La dieta tonificante non è adatta solo a chi vuole perdere peso, ma anche a chi vuole mantenere tonica e forte la propria struttura muscolare, che purtroppo con il passare degli anni tende ad allentarsi.
Bisogna puntare su un buon apporto proteico e su cibi a basso indice glicemico: seguendo questa dieta, si perde solo grasso e si mantiene invariata la massa magra. Quindi, anche se si perde peso, i muscoli rimangono sodi e tonici.
La prima cosa da ricordare è che dovresti mangiare poco e spesso. Idealmente, dovresti consumare 5 o 6 pasti al giorno, suddivisi in: colazione, spuntino mattutino, pranzo, spuntino pomeridiano, cena ed eventualmente piccoli spuntini prima di andare a letto.
La dieta tonificante richiede un buon apporto proteico, ma solo se proveniente da fonti magre come carne bianca e pesce.
Anche i latticini freschi e magri o i fagioli sono buone fonti di proteine. Questi alimenti dovrebbero essere utilizzati a rotazione per rendere la dieta il più ricca e varia possibile.
In ogni caso, l'assunzione di proteine deve essere correlata alla quantità di attività fisica svolta: per mantenere una muscolatura tonica, chi si allena molto dovrebbe consumare più proteine rispetto a chi si allena meno.
Zuccheri e grassi saturi sono i veri nemici di chi vuole avere una buona muscolatura: è quindi necessario limitare il più possibile il consumo di dolciumi vari, preferendo ai grassi saturi i grassi monoinsaturi e polinsaturi, più sani e adatti al supporto muscolare. Queste tipologie di grassi si trovano nell'olio extravergine di oliva e nella frutta secca.
Il consumo regolare di frutta secca è un vero toccasana, poiché è ricca di acidi grassi essenziali, che possono favorire la crescita e il tono muscolare. Pertanto, va consumata regolarmente, ma senza abusarne, poiché è ricca di calorie.
Potrebbe interessarti
Diabete: diagnosi e tipi
Il diabete mellito è una malattia metabolica cronica che colpisce i processi energetici del nostro corpo. Dopo l'assunzione giornaliera di cibo, gran parte dei nutrienti viene scomposta in zuccheri (glucosio), che vengono poi trasferiti nei vasi sanguigni. Quando i livelli di zucchero (glicemia) superano la soglia stabilita, il pancreas entra in azione. Rilascia l'ormone insulina,… Poursuivre la lecture Diabete: diagnosi e tipi
Come funziona un trapianto di capelli?
Spesso le persone che soffrono di calvizie precoce o di problemi di perdita di capelli vogliono sapere come funziona il trapianto di capelli e quali tecniche sono disponibili per ricostruire gradualmente i capelli. Rispetto all'uso di integratori per capelli o di linee cosmetiche specifiche, il trapianto è considerato uno dei pochi trattamenti contro la caduta… Poursuivre la lecture Come funziona un trapianto di capelli?
Iniezioni antirughe di Botox: come funzionano?
La tossina botulinica, una sostanza prodotta in natura dal batterio Clostridium Botulinum, interrompe temporaneamente la trasmissione degli impulsi nervosi che determinano la contrazione dei muscoli mimici. Pertanto, le rughe del viso causate da un'eccessiva contrazione dei muscoli mimici facciali verranno levigate. Viene iniettata nei singoli muscoli la cui attività deve essere modulata al fine di… Poursuivre la lecture Iniezioni antirughe di Botox: come funzionano?
Perdita dell'udito: cosa devi sapere prima di acquistare un apparecchio acustico
Scegliere un apparecchio acustico non è facile, soprattutto se non ne hai mai usato uno. Ne esistono di diverse forme, colori e livelli di tecnologia. Il primo fattore da considerare quando si sceglie un apparecchio acustico è la propria perdita uditiva, che può variare da molto lieve a grave. Successivamente, è necessario sapere cosa si… Poursuivre la lecture Perdita dell'udito: cosa devi sapere prima di acquistare un apparecchio acustico