Ci sono voluti molti anni per progettare e sviluppare una motocicletta ibrida . Molti importanti produttori di motociclette sono ancora pienamente impegnati nel processo di perfezionamento dei loro progetti, in attesa di lanciare un vero modello ibrido. Da un lato, molti centauri non sono particolarmente interessati ai modelli di motociclette ibride , poiché finora la maggior parte dei prototipi è sembrata più difficile da guidare, in termini di peso e maneggevolezza. Ma in quest'ultima era, l'industria motociclistica sembra aver preso coscienza dei problemi iniziali di questa tecnologia e ha finalmente accettato le sfide ambientali dei prossimi anni.
Quindi, per i motociclisti che vogliono dare il loro contributo alla transizione ecologica dei prossimi anni, il mercato delle moto elettriche porta buone notizie.
In effetti, il panorama delle moto ibride ed elettriche sembra oggi molto più avanzato. Sono più veloci, più leggere, più sicure, più intelligenti. Ma senza dimenticare quel tocco di stile ed eleganza . E non dimentichiamo i vantaggi in termini di manutenzione: non sarà più necessario cambiare l'olio o riparare una guarnizione che perde.
L'unico consiglio che possiamo dare ai futuri automobilisti "elettrici" è il seguente:
- Eseguire ispezioni e manutenzioni regolari, almeno ogni 2000 miglia (3000 km) o sei mesi.
- Caricare correttamente le batterie agli ioni di litio, altrimenti la loro durata sarà ridotta.
- Non utilizzare caricabatterie di altri produttori
- Non lasciare che la batteria si scarichi completamente, poiché ciò ne ridurrà la durata.
- Non esporre la batteria della moto a condizioni estreme; la temperatura ideale è compresa tra 0 e 35 °C (32 e 95 °F).
- Pulisci regolarmente la tua moto elettrica per rimuovere fango e sporco.
- Lubrificare regolarmente la catena della motocicletta elettrica o dello scooter se sono dotati di catena.
Harley-Davidson LiveWire
La prima Harley-Davidson LiveWire elettrica è dotata di un motore a magneti permanenti Revelation, in grado di erogare istantaneamente la massima coppia nominale. Sono disponibili sette modalità di guida selezionabili, ciascuna con una combinazione specifica di potenza, rigenerazione, risposta dell'acceleratore e impostazioni del controllo di trazione. La batteria garantisce un'autonomia minima in città di 235 km.
BMW R 1200 GS xDrive Hybrid
BMW Motorrad ha lanciato la R 1200 GS xDrive Hybrid, la prima moto ibrida a trazione integrale della casa di Monaco, progettata per proseguire l'eredità dell'iconica R 1200 GS Adventure. Dotata di un motore bicilindrico da 125 CV e 125 Nm di coppia, eroga una potenza complessiva di 170 CV, di cui ben 45 CV forniti dall'unità elettrica.
Zero SR/F
La Zero SR/F è una moto elettrica dalle prestazioni impressionanti. Zero ha investito molto nel suo obiettivo di affermarsi come leader mondiale nel settore delle moto elettriche, e questa moto ne è la prova. Alimentata da una batteria agli ioni di litio da 14,4 kWh e da un motore estremamente compatto, la Zero SR/F offre una potenza ottimale e un'autonomia molto competitiva.
…e i produttori giapponesi?
I piani futuri di Kawasaki includono una nuova motocicletta con tecnologia ibrida che entrerà presto in produzione. La casa giapponese prevede di lanciare 10 modelli elettrificati (ibridi o completamente elettrici) entro il 2025 e di avere una gamma di modelli di motociclette completamente elettrificate entro il 2035.
Attualmente, Kawasaki sta portando avanti i progetti per un modello ibrido, denominato Endeavor, con un motore bicilindrico parallelo e un motore elettrico che può funzionare alternativamente a elettricità e benzina.
Mentre gli altri tre produttori di motociclette giapponesi, Honda, Yamaha e Suzuki, si sono dimostrati decisamente cauti riguardo ai prossimi modelli di motociclette elettriche, Kawasaki è stata decisamente più proattiva.
Potrebbe interessarti
GTA6: una nuova era nei videogiochi open-world
Grand Theft Auto 6, l'ultimo titolo di Rockstar Games, promette di rivoluzionare il genere dei videogiochi open-world. Con una nuova e ampia ambientazione ispirata a luoghi reali, meccaniche di gioco migliorate e una trama avvincente, GTA6 è destinato ad affascinare i fan di tutto il mondo. Questo articolo esplora le nuove entusiasmanti funzionalità e l'impatto previsto di questo rivoluzionario videogioco.
Le penne stilografiche più eleganti del 2025
Esplorando le penne stilografiche più eleganti del 2025, questo articolo approfondisce le caratteristiche tecniche, i pro e i contro dei vari modelli, nonché i costi e le garanzie di queste penne.
I migliori notebook da gaming del 2025
Con l'avanzare della tecnologia, il 2025 presenterà un'entusiasmante gamma di notebook da gaming dotati di potenza, design e funzionalità innovative senza pari. Questo articolo esplora i migliori laptop da gaming dell'anno, analizzandone specifiche tecniche, vantaggi e svantaggi, con particolare attenzione a prezzi e opzioni di garanzia.
I 10 migliori orologi sportivi per l'allenamento
Nel mondo del fitness e dell'allenamento, la tecnologia è diventata uno strumento essenziale e gli orologi sportivi sono all'avanguardia di questa rivoluzione tecnologica. Questo articolo approfondisce i 10 migliori orologi sportivi per l'allenamento, esplorandone le specifiche tecniche, i vantaggi, gli svantaggi, i prezzi e le offerte di garanzia.