Incentivi per le auto elettriche: cosa succede in Europa?

Categoria: Archivio
Tag: #shopping
Condividi:

Mentre l'Europa decarbonizza gradualmente il suo approvvigionamento energetico, punta molto sulle auto elettriche. Molti governi nazionali stanno utilizzando incentivi per accelerare la transizione dai combustibili fossili alle auto elettriche, con l'obiettivo di eliminare completamente la produzione di veicoli con motore a combustione interna entro il 2035. Ecco cosa sta succedendo nel Vecchio Continente.

Regno Unito

Ofgem, l'autorità di regolamentazione dell'energia, sta valutando la possibilità di rendere le vendite di veicoli elettrici più attraenti per i consumatori, consentendo agli automobilisti di vendere l'elettricità immagazzinata nelle batterie delle loro auto alla rete quando la domanda è al picco. Ofgem è ottimista sul fatto che, se un numero sufficiente di nuovi automobilisti di veicoli elettrici partecipasse a questo programma, la vendita di energia potrebbe generare entrate e consentire al Regno Unito di evitare la costruzione di nuove centrali elettriche, fornendo la stessa quantità di elettricità generata da un massimo di 10 centrali nucleari. Oltre 535.000 veicoli elettrici, comprese le auto ibride, circolano attualmente sulle strade britanniche. Si prevede che questo numero raggiungerà i 14 milioni entro il 2030.

Germania

La Germania ha annunciato di recente che estenderà i sussidi per i veicoli elettrici esistenti fino al 2025, mentre la loro scadenza era inizialmente prevista per il 2021.
Nel 2020, gli incentivi per i veicoli elettrici sono raddoppiati, offrendo un bonus di 3.000 euro per i veicoli completamente elettrici e di 2.250 euro per gli ibridi, oltre a un'esenzione fiscale di 10 anni e aliquote IVA ridotte. Alcuni produttori europei offrono agli acquirenti un bonus aggiuntivo di 3.000 euro. La Germania rappresenta il mercato più grande per i veicoli elettrici in Europa: nel 2019, rappresentavano circa l'1,8% di tutte le nuove immatricolazioni di autovetture, una cifra in aumento di anno in anno. Secondo AutoNews, marchi come Smart, Seat, Mini e BMW hanno registrato guadagni significativi nell'ultimo anno, aumentando le vendite di veicoli elettrici del 37%.

Francia

Anche la Francia si è unita all'elenco dei paesi europei che offrono incentivi per i veicoli elettrici, offrendo ai produttori nazionali, come Renault, un pacchetto di misure di sostegno volte a incoraggiare la produzione in questo settore. Il governo francese offre inoltre ai consumatori esenzioni dalle tasse sulle emissioni di CO2, sussidi fino a 7.000 euro e un programma di rottamazione per le vecchie auto a propulsione convenzionale.

Spagna

Allo stesso modo, la Spagna ha ridotto le tasse sui veicoli elettrici nelle principali città, offrendo al contempo sussidi da 4.000 a 5.000 euro per la rottamazione dei vecchi veicoli.

Italia

Dopo il grande successo ottenuto nel 2020, gli incentivi statali per le auto sono stati confermati anche per il 2021 e il 15 ottobre è stata annunciata una nuova tranche di incentivi pari a 65 milioni di euro, destinati all'acquisto di auto con emissioni comprese tra 0 e 60 g/km di CO2, più 10 milioni di euro per l'acquisto di auto con emissioni comprese tra 61 e 135 g/km di CO2, utili a consentire lo svecchiamento del parco circolante. L'ecobonus, che avrà un importo massimo di 6.000 euro, potrà essere prenotato fino al 31 dicembre 2021, per le domande presentate tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2021. Tuttavia, con il decreto infrastrutture, per le domande presentate tra il 1° luglio e il 31 dicembre 2021, le prenotazioni saranno autorizzate fino al 30 giugno 2022.

Publicato: 2022-03-30Da: ElisaT

Potrebbe interessarti

GTA6: una nuova era nei videogiochi open-world

Grand Theft Auto 6, l'ultimo titolo di Rockstar Games, promette di rivoluzionare il genere dei videogiochi open-world. Con una nuova e ampia ambientazione ispirata a luoghi reali, meccaniche di gioco migliorate e una trama avvincente, GTA6 è destinato ad affascinare i fan di tutto il mondo. Questo articolo esplora le nuove entusiasmanti funzionalità e l'impatto previsto di questo rivoluzionario videogioco.

2025-09-03Fabrizio

Le penne stilografiche più eleganti del 2025

Esplorando le penne stilografiche più eleganti del 2025, questo articolo approfondisce le caratteristiche tecniche, i pro e i contro dei vari modelli, nonché i costi e le garanzie di queste penne.

2025-09-02Fabrizio

I migliori notebook da gaming del 2025

Con l'avanzare della tecnologia, il 2025 presenterà un'entusiasmante gamma di notebook da gaming dotati di potenza, design e funzionalità innovative senza pari. Questo articolo esplora i migliori laptop da gaming dell'anno, analizzandone specifiche tecniche, vantaggi e svantaggi, con particolare attenzione a prezzi e opzioni di garanzia.

2025-09-02Fabrizio

I 10 migliori orologi sportivi per l'allenamento

Nel mondo del fitness e dell'allenamento, la tecnologia è diventata uno strumento essenziale e gli orologi sportivi sono all'avanguardia di questa rivoluzione tecnologica. Questo articolo approfondisce i 10 migliori orologi sportivi per l'allenamento, esplorandone le specifiche tecniche, i vantaggi, gli svantaggi, i prezzi e le offerte di garanzia.

2025-09-02Fabrizio