Quando si parla di assicurazione casa, la reazione è quasi sempre la stessa: tendiamo a fare del dubbio e dello scetticismo il motore di ogni scelta e piuttosto che investire in una garanzia rinunciamo a priori a sostenere una spesa, spesso ritenuta ingiustificata.
Dobbiamo invece abbandonare ogni condizionamento culturale e convincerci che vale la pena attivare una polizza assicurativa, al di là di ogni aspettativa e per un motivo ben preciso. Assicurare la propria casa significa proteggere un bene personale prezioso da possibili danni o rischi che potrebbero comprometterne irrimediabilmente la struttura, gravando sul bilancio familiare. Abbiamo chiesto ai massimi esperti del settore quali polizze assicurative è opportuno attivare sull'immobile e perché. Vediamo insieme cosa consigliano.
Incendio nell'abitazione e nel suo contenuto
Tra gli eventi meno frequenti ma più dannosi per le nostre case, l'incendio occupa sicuramente il primo posto. Un incendio può essere causato da una banale distrazione, ad esempio una sigaretta lasciata accesa, oppure da un malfunzionamento dell'impianto elettrico, magari dovuto a fenomeni atmosferici.
L'assicurazione contro gli incendi copre la tua casa per danni diretti e materiali causati da incendio, esplosione, implosione e scoppio. I costi sostenuti in caso di incendio in casa, se non sei assicurato, possono essere molto elevati. Esistono due tipi di assicurazione: costo di sostituzione o primo rischio assoluto. Il costo di sostituzione è un'assicurazione contro i danni che fornisce un risarcimento pari al valore dell'immobile. Il primo rischio assoluto, invece, stabilisce una soglia massima per il risarcimento dei danni. Il consiglio dell'assicuratore è di assicurare l'intero valore dell'immobile, quindi scegliere il costo di sostituzione per garantire il risarcimento completo. Per i danni causati da incendio, è possibile assicurare anche il contenuto dell'immobile. Questo tipo di polizza è stata creata per chi desidera proteggere i beni all'interno della casa dal rischio di incendio. Generalmente, per l'assicurazione sul contenuto, esiste un massimale fino al quale la compagnia risarcirà i danni subiti.
Responsabilità per la gestione della casa
Cosa succederebbe se un oggetto cadesse accidentalmente dal tuo balcone e danneggiasse qualcosa o qualcuno? Senza assicurazione, saresti responsabile. Attivando una polizza, invece, l'assicurazione coprirà il costo del danno fino al 100%, a seconda delle condizioni d'uso.
Garanzie catastrofiche
Niente è più imprevedibile di un fenomeno meteorologico. Secondo gli ultimi rapporti sui cambiamenti climatici e data la crescente frequenza di terremoti e alluvioni, l'assicurazione contro i disastri naturali consente di proteggere il proprio investimento fornendo un sostegno finanziario per la riparazione o la ricostruzione dei danni causati da tali eventi.
Oltre a quanto sopra, un'altra polizza assicurativa è quella che protegge la casa dai furti. L'abbiamo volutamente omessa tra le più importanti. Il consiglio dell'assicuratore, infatti, è di dare priorità alla gravità dell'evento e non alla sua frequenza. Se è vero che un furto è facile da commettere e ripetere, basta un incendio per distruggere il sogno di una vita, a meno che non si sia assicurati!
Quando si parla di assicurazione casa, la reazione è quasi sempre la stessa: tendiamo a fare del dubbio e dello scetticismo il motore di ogni scelta e piuttosto che investire in una garanzia rinunciamo a priori a sostenere una spesa, spesso ritenuta ingiustificata.
Dobbiamo invece abbandonare ogni condizionamento culturale e convincerci che vale la pena attivare una polizza assicurativa, al di là di ogni aspettativa e per un motivo ben preciso. Assicurare la propria casa significa proteggere un bene personale prezioso da possibili danni o rischi che potrebbero comprometterne irrimediabilmente la struttura, gravando sul bilancio familiare. Abbiamo chiesto ai massimi esperti del settore quali polizze assicurative è opportuno attivare sull'immobile e perché. Vediamo insieme cosa consigliano.
Incendio nell'abitazione e nel suo contenuto
Tra gli eventi meno frequenti ma più dannosi per le nostre case, l'incendio occupa sicuramente il primo posto. Un incendio può essere causato da una banale distrazione, ad esempio una sigaretta lasciata accesa, oppure da un malfunzionamento dell'impianto elettrico, magari dovuto a fenomeni atmosferici.
L'assicurazione contro gli incendi copre la tua casa per danni diretti e materiali causati da incendio, esplosione, implosione e scoppio. I costi sostenuti in caso di incendio in casa, se non sei assicurato, possono essere molto elevati. Esistono due tipi di assicurazione: costo di sostituzione o primo rischio assoluto. Il costo di sostituzione è un'assicurazione contro i danni che fornisce un risarcimento pari al valore dell'immobile. Il primo rischio assoluto, invece, stabilisce una soglia massima per il risarcimento dei danni. Il consiglio dell'assicuratore è di assicurare l'intero valore dell'immobile, quindi scegliere il costo di sostituzione per garantire il risarcimento completo. Per i danni causati da incendio, è possibile assicurare anche il contenuto dell'immobile. Questo tipo di polizza è stata creata per chi desidera proteggere i beni all'interno della casa dal rischio di incendio. Generalmente, per l'assicurazione sul contenuto, esiste un massimale fino al quale la compagnia risarcirà i danni subiti.
Responsabilità per la gestione della casa
Cosa succederebbe se un oggetto cadesse accidentalmente dal tuo balcone e danneggiasse qualcosa o qualcuno? Senza assicurazione, saresti responsabile. Attivando una polizza, invece, l'assicurazione coprirà il costo del danno fino al 100%, a seconda delle condizioni d'uso.
Garanzie catastrofiche
Niente è più imprevedibile di un fenomeno meteorologico. Secondo gli ultimi rapporti sui cambiamenti climatici e data la crescente frequenza di terremoti e alluvioni, l'assicurazione contro i disastri naturali consente di proteggere il proprio investimento fornendo un sostegno finanziario per la riparazione o la ricostruzione dei danni causati da tali eventi.
Oltre a quanto sopra, un'altra polizza assicurativa è quella che protegge la casa dai furti. L'abbiamo volutamente omessa tra le più importanti. Il consiglio dell'assicuratore, infatti, è di dare priorità alla gravità dell'evento e non alla sua frequenza. Se è vero che un furto è facile da commettere e ripetere, basta un incendio per distruggere il sogno di una vita, a meno che non si sia assicurati!
Potrebbe interessarti
Assicurazione auto scatola nera: cos'è e come funziona
Se stai cercando un modo rapido per risparmiare sulla tua polizza assicurativa auto, sappi che la soluzione è davvero a portata di mano. Negli ultimi anni, l'assicurazione auto con scatola nera è emersa sul mercato, offrendo ai clienti vantaggi pratici e convenienti. Risparmia sull'assicurazione auto installando la scatola nera Partiamo da una precisazione importante: l'assicurazione… Poursuivre la lecture Assicurazione auto scatola nera: cos'è e come funziona
Perché è importante stipulare un'assicurazione sulla vita
L'assicurazione sulla vita può essere molto vantaggiosa: ecco cos'è e quali tipologie esistono. L'argomento è moralmente difficile, poiché sentimenti come la coscienza, l'amore e l'affetto per i familiari sono i motori di questo investimento. L'assicurazione sulla vita, infatti, è un dono fatto a chi si ama e ai propri cari, poiché in caso di decesso… Poursuivre la lecture Perché è importante stipulare un'assicurazione sulla vita
Comprare e vendere un'auto incidentata: è possibile?
Possiedi un'auto vecchia , danneggiata o che necessita di riparazioni importanti ? Forse stai pensando di venderla per raccogliere fondi e finanziare l'acquisto di un nuovo veicolo? In questo articolo ti forniremo le informazioni giuste su come ottenere il miglior valore possibile per la tua auto usata! Non preoccuparti, anche l'auto più danneggiata ha un… Poursuivre la lecture Comprare e vendere un'auto incidentata: è possibile?
Aprire un conto bancario online
Aprire un conto corrente online è una procedura semplicissima, che può essere effettuata direttamente da casa: tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet domestica o un accesso a internet anche da cellulare, in modalità hotspot. Considerata la presenza di numerose offerte online, alcune delle quali di banche 100% digitali, scegliere il conto… Poursuivre la lecture Aprire un conto bancario online